Menù di navigazione

titolo comunicazione

Comunicazioni

Aggregatore Risorse

null Registro unico telematico dei veicoli fuori uso: al via dal 12 febbraio la fase di accreditamento

Registro unico telematico dei veicoli fuori uso: al via dal 12 febbraio la fase di accreditamento

Il 12 febbraio prossimo il piano su base regionale di accreditamento destinato a Demolitori e Concessionari per accedere al Registro unico telematico dei veicoli fuori uso.

La gestione del Registro dei veicoli fuori uso si basa su tre sistemi:

  • Un sistema di accreditamento che consente agli utenti di registrarsi sul portale dell’automobilista al seguente link , utilizzando il proprio SPID personale
  • Un’applicazione, che consentirà dal giorno 4 marzo agli utenti del sistema, principalmente Demolitori e Concessionari auto, di accedere al Registro per gestire i veicoli da radiare (presa in carico del veicolo, rottamazione, radiazione etc.). L’applicazione sarà disponibile sul Portale del Trasporto al link
  • Una integrazione tra Demolitori e Documento Unico che consentirà la radiazione dei veicoli fuori uso iscritti al PRA.

Sono gli utenti titolari dell’impresa a dover richiedere l’accreditamento, dal portale dell’automobilista (nell’area riservata alla voce Accesso ai servizi> Accreditamento utente> Accreditamento al Registro Telematico dei Veicoli Fuori Uso), previa autenticazione con SPID personale o CIE.

Dopo aver ricevuto le credenziali, il titolare dell’azienda potrà creare ulteriori utenti con delega a operare per proprio conto, accedendo al portale dell’automobilista con le proprie credenziali, dal menu: “Accesso ai servizi>Gestione Pin e Utenze”

Il titolare dell'impresa o la persona fisica legittimata ad agire in nome e per conto della stessa, dopo aver effettuato l'accesso al portale tramite SPID o Carta d'Identità Elettronica (CIE), deve selezionare nel menu a sinistra la voce Accesso ai servizi> Accreditamento utente> Accreditamento al Registro Telematico dei Veicoli Fuori Uso.

Dopo aver inserito le informazioni anagrafiche richieste (indirizzo e-mail personale, dell'azienda e numero di telefono), l’utente deve specificare il tipo impresa tra:

· Centro di Raccolta

· Concessionario/Automercato/Casa Costruttrice

e indicare il Codice Fiscale dell'impresa.

Il sistema esegue la ricerca, tramite il Codice Fiscale dell'impresa, negli archivi di InfoCamere e visualizza tutte le sedi dell'impresa.

L'utente deve scegliere una sede e confermare la richiesta che viene accettata se:

  • il codice fiscale dell'utente collegato è presente tra quelli dei titolari di cariche o qualifiche dell'impresa
  • l'impresa è registrata negli archivi ACI.
  • non è già stata rilasciata un'altra utenza dello stesso tipo.

Dopo l'accettazione l’utente riceverà le credenziali di accesso all'indirizzo e-mail indicato in fase di richiesta, ed un’ulteriore e-mail da ACI con i passi propedeutici all’utilizzo del sistema.

Qualora l’utente debba accreditarsi su più sedi operative, l’utente deve ripetere la procedura per le sedi aggiuntive.

Le credenziali ricevute potranno essere usate soltanto quando saranno disponibili le procedure telematiche relative alla tenuta del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso, sul Portale del Trasporto, dal giorno 4 marzo.
È possibile autenticarsi all'area privata del Portale del Trasporto con lo SPID Cittadino personale SPID di livello 2, una nuova modalità di accesso ai servizi facile e sicura.
Sentiamoci per qualsiasi dubbio.

Di seguito la calendarizzazione degli accreditamenti

In caso di problemi per:
•    La fase di accreditamento: L’utente può rivolgersi al contact center per i cittadini, casella di posta: uco.dgmot@mit.gov.it, telefono 800 23 23 23, gratuito da telefono fisso e il numero 06 45 77 59 27 da cellulare.
•    L’applicazione “Registro Unico Telematico Veicoli Fuori Uso”:

  • per gli utenti Concessionari, Automercati, Succursali delle Case Costruttrici: l’assistenza verrà erogata dal Customer Portal del MIT, disponibile sul Portale del Trasporto del MIT utilizzando le credenziali di accesso
  • per gli utenti Demolitori: l'assistenza verrà erogata tramite il portale ACI_Titano (TITANO-SSO) alla voce "Richiesta di assistenza tecnica online" utilizzando le credenziali comunicate in fase di avvio
  • per le Software House: l’assistenza verrà erogata via mail alla casella di posta Supporto.Swhouse@informatica.aci.it


Come supporto, sono disponibili anche una sezione FAQ nella categoria “Registro Veicoli Fuori Uso” sul Customer Portal e i Video Tutorial nella sezione Guide e Manuali>Tutorial del Portale del Trasporto
 

 

Pubblicato il