Inserire le Intestazioni temporanee per trasporto merci e persone nel REN Noleggi

Il REN è il Registro Elettronico Nazionale delle imprese che esercitano la professione di trasportatore su strada. Nell’ambito del REN si inserisce l’applicativo REN Noleggi. Esso consente di registrare le targhe dei veicoli da locare e le eventuali intestazioni temporanee per il trasporto di merci e persone ed è gestito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Quando?
Il nuovo applicativo REN noleggi è disponibile dal 19 maggio sul Portale del Trasporto. Esso aggiunge nuove funzionalità alla precedente versione disponibile sul Portale dell’Automobilista.
Inserire le intestazioni temporanee per trasporto merci e persone
L’applicativo permette di inserire i dati delle intestazioni temporanee stipulate tra un'impresa locataria italiana e un'impresa locatrice per i veicoli adibiti al trasporto merci e persone in locazione senza conducente.
Per inserire una domanda di locazione l’utente deve assicurarsi che il veicolo sia censito. In caso contrario può essere censito attraverso un’apposita funzionalità all’interno dell’applicativo.
Una volta censiti i veicoli non registrati a sistema e inserita la domanda di locazione, attraverso apposite funzionalità è possibile ricercare e visualizzare l’elenco delle comunicazioni, delle locazioni i e dei veicoli esteri.
Quali sono le funzionalità?
- Inserimento di nuove funzionalità di Intestazione temporanea dedicate ai veicoli, sia italiani sia esteri per il trasporto merci e persone
- Possibilità per gli utenti di censire, ricercare, modificare e cancellare i veicoli esteri per il trasporto merci e persone
- Inserimento di locazioni aventi come impresa locataria un‘impresa iscritta unicamente all’ALBO dei trasportatori
- Una sezione dedicata alla reportistica per gli utenti UMC e DG
- Una sezione per la ricerca delle intestazioni temporanee
- Inserimento di comunicazioni cumulative, che consentano di inserire in un’unica comunicazione più veicoli adibiti alla medesima tipologia di trasporto, purché i soggetti locatore e locatario siano i medesimi per ogni singola comunicazione.
Il sistema consente, inoltre, di gestire le dichiarazioni di Intestazione temporanea per diverse azioni:
- Creazione, chiusura anticipata (anche per annullamento) e proroga di intestazioni temporanee per veicoli italiani ed esteri adibiti al trasporto persone.
A chi sono rivolte?
Le funzionalità messe a disposizione dall’applicativo sono disponibili per diversi tipi di utenti (con alcune differenze specifiche):
- Agenzie (Agenzia pratica auto e Studi di consulenza)
- Uffici Motorizzazione Civile (UMC)
- Direzione Generale (DG).
Per stakeholder specifici, come la Polizia, è prevista anche la possibilità di monitorare i veicoli attraverso interrogazioni puntuali.
Assistenza per l’applicativo REN Noleggi
In area privata, sono disponibili una sezione FAQ nella categoria “REN-Noleggi” sul Customer Portal e i manuali operativi nella sezione Guide e Manuali>Manuali e specifiche ws>Autotrasporto.
In caso di problemi l’utente può aprire un ticket sul Customer Portal, raggiungibile nell’area privata del Portale del Trasporto, dalla voce di menu Assistenza>Customer Portal>Apri il ticket.
In alternativa, l’utente che non sia in possesso delle credenziali di accesso (matricola e password) all’area privata del Portale del Trasporto può aprire una segnalazione tramite il canale telefonico 06 41739999. Il canale è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00.